Visualizzazione post con etichetta nigel clough. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nigel clough. Mostra tutti i post

domenica 11 novembre 2012

Will Hughes, il genio ribelle che infiamma Derby



#19

Will Hughes

Del Will Hunting interpretato da Matt Damon nel 1997, Hughes ha più della mera assonanza del nome: come il genio ribelle che affascinò il mondo nell'elettrizzante pellicola di Gus Van Sant, il 17enne di Weybridge è precoce, molto precoce. E' già parte integrante della prima squadra del Derby County ed è già andato a segno in due occasioni per la squadra di Nigel Clough. L'ultimo gol è arrivato nel match giocato sabato dai Rams, quello perso per 2-1 al The Den contro il Millwall in cui Hughes ha segnato la rete del momentaneo pareggio. Quello che il giovane centrocampista sta attraversando è un momento d'oro: la rete segnata ai Lions segue all'inaspettata chiamata di Stuart Pearce per la Nazionale Under-21: Hughes e i suoi connazionali scenderanno in campo al Bloomfield Road di Blackpool, dove affronteranno l'Irlanda del Nord.
Capelli alla Lady Oscar, di un biondo che difficilmente potresti ignorare: nonostante porti uno dei cognomi più comuni in terra d'Albione, Hughes non passa affatto inosservato. E ciò che lo distingue anche di più è la magia del suo sinistro, la punta di diamante del suo repertorio da centrocampista polivalente da cui tanti benefici ha già tratto Nigel Clough. Come diremmo bonariamente in Italia, ne deve ancora mangiare di pasta asciutta, ma le credenziali per poter fare le fortune del Derby County non mancano affatto.
Arrivederci allora Will, perché ci rivedremo.

Pubblicato per TMW (BundesLigaPremier)

domenica 16 ottobre 2011

The Saints Are Coming

E' rassicurante la certezza con cui Nigel Adkins tornerà a Southampton: questa squadra ha tutti i mezzi per poter vincere il campionato, avendo dimostrato di essere complessivamente molto più forte della compagine diretta da Nigel Clough. I Saints hanno saputo reagire bene al rocambolesco gol di Theo Robinson del terzo minuto, su cui peraltro aleggia qualche dubbio circa la posizione di partenza dell'ex-Millwall, avendo messo costantemente sotto pressione la difesa del Derby County. Lambert e compagni hanno sopperito senza troppi grattacapi alla pesante assenza di Adam Lallana, rimpiazzato dal fido mastino Chaplow, che ha assicurato la solita prestazione di corsa e quantità in mezzo al campo. I Rams invece, galvanizzati da un'atmosfera da brividi a Pride Park, si sono presentati con la formazione tipo, fatta eccezione per la forzata assenza di Brayford, terzino ex-Crewe destinato a calciare i campi di Premier l'anno prossimo (con o senza Derby), sostituito dal pachidermico Anderson, ieri nell'inedita posizione di terzino destro. Aldilà del gol di Robinson, è stato il Southampton a fare la partita, grazie alle buone trame organizzate da Cork e Schneiderlin (migliore in campo, il classe '87 francese) e rifinite da Do Prado, discontinuo come al solito ma particolarmente brillante tra le due linee, che qualche grana hanno creato alla retroguardia guidata da Shackell e O'Brien. Il pareggio arriva, all'inizio del secondo tempo, grazie a un bel destro di Lambert che coglie impreparato Fielding. Sembrava il Southampton la squadra destinata a provare il forcing finale ma è Shackell che sfiora il gol a pochi minuti dal termine. Si gioca fino al 97', complice il duro infortunio patito da Steve Davies- la tac ha confermato che si tratta di frattura allo zigomo- ma il punteggio non cambia: è 1-1 a Pride Park. Per Clough, i soliti problemi da affrontare e possibilmente migliorare: il team è interessante, a partire dal portiere, Frank Fielding, che non attraversa un grandissimo momento ma che è stato convocato anche da Fabio Capello in passato, e impreziosito dalle giovani presenze di Hendrick, mediano irlandese che garantisce tanto pressing e O'Brien, centrale da formarsi fisicamente ma che, per spirito battagliero (qualità sbocciata dai gravi problemi patiti: l'operazione al cuore rischiava di compromettergli la carriera), può risultare un elemento importante per Nigel Clough. Continuerò a sostenere fino alla morte che a questo Derby manca un attacco naturalmente assemblato. La fisicità di S.Davies è sicuramente importante nel contesto della Championship, ma Robinson, per quanto s'impegni in fase difensiva (caratteristica che fa innamorare l'ex bomber del Nottingham Forrest nonchè figlio d'arte), è troppo grezzo tecnicamente e non ha fiuto del gol. Sulla lista della spesa quindi, una seconda punta ma soprattutto una prima punta, magari alla Rickie Lambert, che oggi ha dato prova, per l'ennesima volta, delle sue eccelse doti di bomber. O magari alla David Trezeguet, che ieri ha compiuto gli anni e che merita gli auguri da tutti gli appassionati di questo sport. Adkins, come già detto, può ritenersi soddisfatto della sua squadra, che conta di valide alternative anche dalla panchina (De Ridder ha creato diversi pericoli quand'è entrato), tra cui Schneiderlin, comprensibilmente chiuso dal capitano Hammond nell'11 titolare, che oggi ha fornito la solita brillante performance. Sugli altri campi: il Boro bloccato dai Lions in casa, spalancando ai Saints le porte del primato. Palace corsaro a Vicarage Road, idem il Peterborough che batte il Bristol City. Non c'è ancora luce in fondo al tunnel per il Nottingham, battuto anche dal Coventry City.