E' il gallese Simon Church l'ultimo colpo dell'Huddersfield: l'attaccante 23enne arriva in prestito dal Reading per un mese. Church era stato fondamentale nell'esaltante stagione che ha portato il Reading a primeggiare in Championship e ad ottenere il pass diretto per la Premier League. Quest'anno però il gallese ha fatto una sola presenza e ha deciso di accettare il prestito all'Huddersfield, una squadra che, come ricorda il manager Grayson, l'aveva cercato da tempo. Completato dunque il reparto d'attacco deiTerries, che con Beckford, Scannell, Novak, Vaughan e il neo-arrivato Church può definirsi tra i migliori del torneo.
Visualizzazione post con etichetta huddersfield. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta huddersfield. Mostra tutti i post
domenica 11 novembre 2012
lunedì 26 dicembre 2011
Eroi per un giorno
![]() |
David Stockdale, oggi impenetrabile |
Ti piace il mio blog?
Etichette:
blackburn,
boxing day,
bunn,
burnley,
carroll,
chelsea,
dalglish,
demba ba,
dowd,
fulham,
huddersfield,
liverpool,
sammon,
sheffield united,
sheffield wednesday,
southampton,
stockdale,
walsall,
west ham,
wigan
sabato 17 dicembre 2011
Insoliti protagonisti
![]() |
Jordan Rhodes, protagonista della giornata |
Nelle zone basse della classifica le sconfitte di Blackburn e Bolton rischiano di essere particolarmente deleterie per i rispettivi cammini in campionato. La squadra di Kean (ma quando lo cacciano?) perdendo 1-2 in casa dai Baggies di Hodgson resta penultima in classifica, mentre il Bolton colleziona l'ennesima sconfitta perdendo anche a Craven Cottage: Coyle adesso rischia seriamente per la sua panchina. Non rischia affatto invece Tony Pulis, che anzi meriterebbe un monumento dalle parti del Britannia Stadium. La straordinaria squadra che ha messo su con rara sapienza tattica e maestria nello scegliere i giusti interpreti, si conferma temibilissima anche in trasferta. Al Molineux trionfano i Potters anche grazie al clamoroso errore di Hennessey, che al primo tiro in porta dello Stoke si dimostra un portiere dalle dubbie qualità non riuscendo a respingere il calcio di punizione battuto da Huth e deviato da Doyle. A segnare la sconfitta del Wolverhampton ci pensa Crouch, ovviamente di testa, su un ottimo cross di Pennant.
Arrivati ormai in prossimità di Natale, il bilancio della squadra di Pulis è più che positivo, con un ottavo posto in campionato e un doppio incontro tutto da giocare agli ottavi in Europa League contro il Valencia. Considerando il materiale a disposizione, non proprio un pessimo risultato per Pulis.
Ti piace il mio blog?
Etichette:
ameobi,
blackburn,
bolton,
crouch,
hennessey,
huddersfield,
huth,
kean,
lee clark,
newcastle,
pardew,
pulis,
rhodes,
santon,
sheffield wednesday,
stoke city,
swansea,
wba,
wolverhampton
sabato 12 novembre 2011
La magia dell'FA Cup e il prestigio di Wembley: ecco il menù del sabato
Le nazionali ci hanno privato anche in quest'occasione del momento più agognato della settimana e cioè il sabato calcistico, con il suo ricco e divertente programma che settimanalmente ci francobolla alla tv, o, per i più internauti, allo schermo del pc. Questa volta la motivazione, a gironi conclusi, riguardava gli spareggi valevoli per gli ultimi ticket rimasti per Ucraina e Polonia. Never Mind, l'infinito programma del primo turno della mai troppo celebrata FA Cup ci garantisce un valido motivo per non uscire fuori di testa. La magia di questa manifestazione è qualcosa di assolutamente unico. Anche oggi, le solite sorprese e le solite storie da raccontare che rendono l'FA Cup un'autentica vetrina per tutte quelle realtà costrette al più totale anonimato per tutto il resto della stagione ma che si giocano, con i primi turni dell'FA Cup, grandi possibilità per riempire palmares e almanacchi delle rispettive storie. Realtà come il Fleetwood Town, squadra di Conference (quinta divisione inglese), che ha avuto la meglio sui più quotati Wanderers del Wycombe. In evidenza anche lo Swindon di Di Canio (eh già, proprio quel Di Canio) che ha battuto per 4-1 l'Huddersfield, team di una divisione più avanti (terza). Ha sicuramente scritto la storia del proprio club, il Chelmsford (sesta divisione) che ha avuto la meglio sul Telford (quinta) imponendosi per 4-0. Un simpatico mix di Southern e Northern Premier League (settima serie!) ha invece deliziato gli spettatori del Testwood Stadium, i padroni di casa del Totton hanno letteralmente mortificato i malcapitati giocatori del Bradford vincendo per 8-1. Sicuramente, troveremo questo risultato tra i polverosi e scarni almanacchi dei due club: un risultato del genere non può passare inosservato soprattutto per giocatori che, come quelli delle due squadre in questione, vivono ancora il calcio secondo le sane e genuine emozioni che regala. Non è esattamente questo il caso dei profumatamente pagati giocatori scesi quest'oggi in campo a Wembley nell'affascinante confronto tra Inghilterra e Spagna. Dopo aver stoicamente vinto la battaglia riguardante il poppy sulla maglia grazie all'imprescindibile aiuto del principe William, gli inglesi hanno potuto orgogliosamente ostentare il papavero ricordando solennemente i caduti nelle varie guerre che hanno vista coinvolta l'Inghilterra nella sua storia. Questa fantastica atmosfera ha fatto da cornice a un match che, in realtà, ha procacciato sbadigli e poco altro. Lo snervante tiki taka degli spagnoli e la strenua resistenza britannica hanno costituito il tema del match almeno fino al gol di Lampard, che ha consentito all'Inghilterra di battere la Spagna, dopo tanto, troppo tempo. Saranno contenti anche un po' più a ovest, in Galles, dove Bale e compagni hanno travolto la Norvegia per 4-1, grazie alla doppietta di Vokes, un giocatore inspiegabilmente sottovalutato negli ultimi tempi. Ma la notizia della giornata, è stata decisamente meno spettacolare. Uno striscione, apparso sugli spalti del Cardiff City Stadium, ha eloquentemente espresso quella che è, su per giù, un'idea plebiscitaria da quelle parti, ossia l'assoluto rifiuto di partecipare alla rappresentanza del Regno Unito alle Olimpiadi.
Etichette:
bale,
chelmsford,
di canio,
fa cup,
fleetwood,
galles,
huddersfield,
inghilterra,
lampard,
norvegia,
spagna,
swindon,
telford,
vokes,
wycombe
Iscriviti a:
Post (Atom)